Qualche settimana fa vi parlavo della panificazione con pasta madre e come vi avevo accennato ho iniziato ad autoprodurmela..... la mia piccola "creatura" inizia a darmi qualche soddisfazione ma ancora non e' molto vigorosa....ma non demordo e continuo con i rinfreschi!
Domani in occasione del Pasta Madre Day approfitterò di un incontro promosso dall'associazione AISA di Aprilia per chiedere qualche indormazione in più e qualche consiglio a qualcuno piu esperto di me....sarà un'occasione gradita per incontrarsi e condividere una passione in comune.
se vi può interessare anche i dettagli dell'evento:
Il 2 febbraio si svolgerà, infatti, il "Pasta Madre Day" un'iniziativa dell'associazione AISA Lazio Onlus di Aprilia in collaborazione con la "Comunità del cibo pasta mare". L'appuntamento è per un intero pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, durante il quale verranno date informazioni sulla pasta madre, sarà effettuato uno scambio di ricette e segreti di cottura, avverrà anche la condivisione di pane autoprodotto e soprattutto verrà attivato un laboratorio manuale di panificazione naturale con pasta madre. L'iniziativa, che si terrà presso la sede dell'Aisa in via Bonn 14/20, ad Aprilia, è all'insegna dello slogan "Non stare con le mani in mano mettile in pasta". E' completamente gratuito e rivolto a tutti i cittadini adulti e bambini con particolare attenzione alle persone con disabilità che potranno provare questa nuova forma di cibo terapia.
A.I.S.A. Lazio Onlus ha aderito alla Giornata europea PASTA MADRE DAY in quanto l'utilizzo del
lievito madre nella panificazione fornisce molti vantaggi nel caso di malattie, come le ATASSIE immuno-deficienti e che richiedono un costante apporto di agenti antiossidanti, infatti la presenza di lattobacilli rende più facile la scomposizione degli alimenti e la produzione di enzimi e di vitamine B, la sintesi di oligo-elementi e la maggiore disponibilità di Sali minerali, parallelamente vengono prodotte immuno-globuline con aumento delle difese immunitarie essenziali in pazienti con ridotte o nulle capacità motorie.
lievito madre nella panificazione fornisce molti vantaggi nel caso di malattie, come le ATASSIE immuno-deficienti e che richiedono un costante apporto di agenti antiossidanti, infatti la presenza di lattobacilli rende più facile la scomposizione degli alimenti e la produzione di enzimi e di vitamine B, la sintesi di oligo-elementi e la maggiore disponibilità di Sali minerali, parallelamente vengono prodotte immuno-globuline con aumento delle difese immunitarie essenziali in pazienti con ridotte o nulle capacità motorie.
Durante la giornata verrà spiegato l'uso di varie tipologie di farine, un esempio per tutti la farina di Kamut anch'essa con importanti proprietà antiossidanti per il sistema neurovegetativo.
L'incontro del 2 Febbraio all'insegna dello slogan "Non stare con le mani in mano mettile in pasta" è completamente gratuito e rivolto a tutti i cittadini adulti e bambini con particolare attenzione alle persone con disabilità che potranno provare questa nuova forma di cibo terapia.
Al termine dell'evento verrà donato un vasetto di lievito madre ai partecipanti che riceveranno anche un attestato di partecipazione e il kit del panificatore casalingo.
L'evento è patrocinato dal Comune di Aprilia
INFO :
Ufficio Comunicazione Alessio Currò tel 346 2120521, Carlo Rossetti tel 348 3303893
Prenotazioni e informazioni tecniche Dott.ssa Laura Elke D'Apolito tel. 340 5619914
La comunità del cibo pasta madre è una comunità virtuale che si trova al sito internet www.pastamadre.net . Chi ne fa parte si impegna a valorizzare la panificazione e la cerealicoltura di qualità, con particolare attenzione alle coltivazioni biologiche e biodinamiche. Inoltre valorizza i cereali antichi e vuole diffondere la panificazione casalinga utilizzando il lievito madre,
organizzando momenti di formazione, corsi, degustazioni ed approfondimenti tematici. È una comunità aperta a tutti e formata da consumatori co-produttori, ma anche agricoltori, mugnai e
panificatori, con l'obiettivo di lavorare assieme per migliore la qualità del pane che tutti i giorni portiamo sulle nostre tavole.
(www.radiostudio93.it)
allora come dice lo slogan........ "non stare con le mani in mano, mettile in pasta" :)
organizzando momenti di formazione, corsi, degustazioni ed approfondimenti tematici. È una comunità aperta a tutti e formata da consumatori co-produttori, ma anche agricoltori, mugnai e
panificatori, con l'obiettivo di lavorare assieme per migliore la qualità del pane che tutti i giorni portiamo sulle nostre tavole.
(www.radiostudio93.it)
allora come dice lo slogan........ "non stare con le mani in mano, mettile in pasta" :)
Nessun commento:
Posta un commento