venerdì 8 febbraio 2013

"cassetto recicloso"

Sarà il sole di oggi, l'aria frizzantina di questa giornata di febbraio e anche se sono in anticipo con le "pulizie di primavera", mi sento particolarmente attiva e pronta per sistemare l'angolo più "oscuro della casa" ......il cassetto del materiale di riciclo!!
Quindi colgo l' occasione per parlare di questo cassetto perchè molto inerente al tema di questo blog..........io ho adibito un intero cassetto di un mobile al materiale che potrei utilizzare per i lavoretti da fare con i bimbi.  C'è davvero di tutto, dal materiale di riciclo a quello nuovo che mi capita a volte di trovare in offerta nei negozi e che al momento, potrebbe anche non servirmi, ma che potrebbe tornarmi molto utile in futuro. Andiamo nel dettaglio.....cosa ci conservo io? colla un pò di tutti i tipi (fondamentale quasi sempre), scotch di ogni materiale, carta diversa per forma e spessore(anche quella particolare che mi colpisce per consistenza o per la fantasia di qualche confezione o pacco regalo), tappi di sughero, tappi di plastica colorati e di tutte le dimensioni, sementi trovati in svendita in un negozio (che potremmo utilizzare per divertirci seminando in giardino in primavera o per una coltivazione "anticipata" nei vasetti di vetro in casa), etichette particolari, bottoni che stacco prima di buttare via qualsiasi indumento (alcuni sono bellssimi, sembrano quasi gioielli), sacchetto con legumi scaduti che utiliziamo per i travasi o per qualche lavoretto (possono diventare gli occhi di personaggio disegnato sul foglio), piccole scatoline di tutti i materiali, nastri di raso, di cotone, di velluto ( ne abbiamo tantissimi e ogni volta sono utilissimi....hanno la capacità di tramutarsi in tutto: coda di un leone, un serpente invadente, per chiudere un pacco in modo speciale, la fasciatura di una scimmietta che si è slogata una caviglia, un turbante).....davvero si può dare libero sfogo alla fantasia....senza esagerare però, altrimenti vi ritroverete con un'intera cassettiera che non si chiude più.....altro che cassetto! questi materiali sono davvero molto utili, a volte proprio grazie a loro mi viene in mente qualche lavoretto da fare con i bimbi......senza spendere soldi ci ritroveremo degli alleati preziosi! quante volte senza pensarci, ad esempio, abbiamo buttato le confezioni dello yogurt da bere? ben lavati e riempiti magari con un pò di sabbia e decorati con le tempere o con la carta da regalo reciclata, sarebbero potuti diventare dei birilli o un bel binocolo per un' avventura nella "savana" nascosta sotto il tavolo della cucina.
Se il problema è lo spazio o non disponiamo di un cassetto libero, anche una bella scatola o panca possono essere perfette.
Basta esercitare la nostra fantasia e davvero ci ritroveremo a reciclare di tutto.....mi raccomando, non fatevi prendere troppo la mano, è facile ritrovarsi invasi! in questo modo faremo un bel gesto ecologico e sarà utile anche per le nostre "tasche".




anche se mi vergogno un pò per il caos perchè ancora non l'ho ancora ordinato, vi mostro la foto del mio cassetto....................




allenate allora anche voi il vostro occhio " recicloso" !!! :)


Nessun commento:

Posta un commento