lo so ormai il week end e' iniziato e molto probabilmente vi siete gia' organizzati con la vostra famiglia....mi va comunque di segnalarvi un appuntamento previsto per domani, domenica 20 gennaio.
A Sermoneta si terra' la storica Sagra della Polenta
Secondo la tradizione a portare in paese la farina di granoturco fu addirittura Guglielmo Caetani, che dopo un lungo esilio di cinque anni fece ritorno a Sermoneta nel 1504 appena ebbe notizia della morte di Alessandro VI Borgia.
“Guglielmo ritornando al suo paese portò con se il nuovo seme del granoturco venuto dall’America, che seminò nei suoi fertili territori ottenendone abbondanti raccolti” – si legge nella brochure di presentazione dell’evento. “A quei tempi a Sermoneta tra i poveri, specie nei mesi invernali, vi erano anche i pastori, scesi in Settembre dai monti dell’alto Lazio o dall’Abruzzo alla ricerca dei pascoli più verdi, e numerosi risiedevano in capanne sulle colline adiacenti le paludi pontine. Questi il giorno della festa di S. Antonio Abate, protettore degli animali domestici, che ricorre il 17 gennaio di ogni anno, scendevano in paese per far benedire i loro animali e in questa occasione veniva offerto loro e a tutta la popolazione un piatto di polenta condita con carne di maiale, cucinata sulla pubblica piazza”.
Tradizione che oggi viene celebrata ancora a Sermoneta dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Festeggiamenti Centro Storico che, la domenica più vicina alla Festa di S. Antonio Abate, organizzano la Sagra della Polenta.
Tutta la famiglia potra' gustare un piatto delizioso e molto nutriente, che spesso fa felici sia i grandi che i piccoli e poi nel primo pomeriggio ci sara' un bello spettacolo folkloristico a cura dell' Associazione Folkloristica Arti e Tradizioni Popolari di Norma"Ju Borg", Gruppo Musicale Folk Norbanus.
Alle 15:30, sempre in Piazza del Popolo con rullo di tamburi iniziera' lo spettacolo degli Sbandieratori del Ducato Caetani di Sermoneta e i bimbi sicuramente apprezzeranno!
Ecco il programma completo:
per maggiori informazioni si puo' visitare il sito del Comune di Sermoneta www.comunedisermoneta.it
ah, dimenticavo....in centro c'e' un tabaccaio che vende alcuni giocattoli di legno molto carini!!
Felice week end :)
Nessun commento:
Posta un commento