giovedì 24 gennaio 2013

a proposito di libri....

Un tema a me carissimo e' quello della lettura di libri ai bambini....e proprio perche' ritengo che il libro possa unire profondamente adulti e bimbi, creando un rapporto esclusivo di condivisione, curiosita' e complicità volevo farvi riflettere su un aspetto che forse molto spesso fa innervosire o che comunque ci indispone un pochino quando si legge un libro ad un bambino......e sono sicura che vi sarà capitato almeno una volta anche a voi.
Ma perchè un bambino adora che gli si legga più volte lo stesso libro? perchè tende a scegliere sempre lo stesso libro quando invece ne avrebbe tanti a disposizione? perchè ci ritroviamo a leggere sempre la stessa storia?
per noi adulti questa cosa è abbastanza inconcepibile e a volte proprio non ne possiamo più.........
leggendo un libro ho trovato alcune risposte che mi hanno fatto riflettere ed anche sorridere, volevo condividerle con voi, spero vi faccia piacere!

Il libro di cui vi parlo e' "Leggimi forte" di Rita Valentino Merletti e Bruno Tognolini (Salani Editore) e queste le risposte che ho trovate:



Perche' per un bambino e' così importante sentir rileggere tante volte la stessa storia?

- perchè vuole capirla meglio

- perchè vuole impararla a memoria e averla a disposizione quando gli serve

- perchè vuole prolungare il tempo da passare in compagnia di mamma e papà 

- perchè vuole anticipare e pregustare con certezza i momenti di più grande divertimento o di massima tensione

- perchè vuole essere sicuro, ma proprio assolutamente sicuro che la voce che legge tradisca ogni volta le stesse identiche emozioni e dica ogni volta le stesse identiche parole


io dopo aver letto queste motivazioni ho sentito che poi non era più tanto noioso leggere la stessa storia tante, tante, tante, tante volte................. 

buone letture :)

Nessun commento:

Posta un commento