venerdì 1 marzo 2013

2 e 3 marzo 2013

Due appuntamenti interessanti in questo week end che vorrei suggerirvi:


- Il primo è lo spettacolo del Teatro Umbro dei Burattini di cui vi parlavo anche nelle scorse settimane che tra sabato e domenica arriverà nelle città di Pomezie ed Anzio con il loro " Pinocchio"

Dopo il successo ottenuto ad Aprilia e Latina,  "Pinocchio" sbarca a Pomezia ed Anzio: si tratta di una rivisitazione della celebre favola di Collodi dove il piccolo burattino gioca con i moderni videogames e strizza l'occhio pure ai social-network. Sarà l'antica arte dei burattini a presentare Pinocchio in chiave moderna con uno spettacolo che ha già fatto il giro dell'Italia ed è in questo periodo per la prima volta nella nostra regione.  A mettere in scena la rappresentazione "Pinocchio le avventure di un sognatore" - un'ora e 15 minuti la durata - è la compagnia del "Teatro Umbro dei burattini", diretta da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan. L'evento si terrà sabato 2 marzo a Pomezia  presso il Multiplex "La Galleria"  con ben due appuntamenti alle 15,30 alle 17,30 e domenica 3 marzo ad Anzio centro presso il Cinema Teatro Moderno sempre con due spettacoli: alle 11,00 ed alle 15,30.  Tutte le informazioni sono anche sul sito www.teatrodeiburattini.it e la pagina facebook Teatro Umbro dei burattini.




- Mentre al Teatro Moderno di Latina verrà presentato " La Bella Addormentata nel Bosco"

Stravaganti personaggi, atmosfere create da splendide musiche, scenari fantastici e duelli con vere spade saranno i protagonisti di questa versione mista della fiaba classica, tratta dai fratelli Grimm e da Andersen. 

Un coinvolgente narratore, guiderà gli spettatori attraverso la storia di Rosaspina la "Bella Addormentata nel Bosco". La bella principessina colpita, a sua insaputa, da una maledizione in tenera età. Appena compiuti sedici anni, sarà costretta a fare esattamente quello che il destino ha già scritto per lei: "...toccherà, pungendosi, un fuso e cascherà in un sonno profondo che durerà cent'anni, fin quando un principe valoroso, sconfiggerà la strega e bacierà la bella Rosaspina spezzando così la maledizione...". Non mancheranno, così, gli elementi principali della favola originale. Una strega cattiva con tanto di bacchetta magica e formule maledette, un principe avventuroso che combatterà con grande coraggio contro le forze del male per salvare la bella Rosaspina e infine, la madrina del reame, la Fatina Buona che mitigherà l'incantesimo della Strega Malefica. Una tra le fiabe più amate dai più giovani che, per questo adattamento, unisce diversi linguaggi scenici quali, teatro di figura, d'attore e danza scenica il tutto al fine di uno spettacolo completo, emozionante, originale e divertente.




Teatro Moderno Latina, Via Sisto V, Piazza San Marco 
                                      tel. 0773.471928  346.9773339

                               
buon fine settimana :) 

Nessun commento:

Posta un commento